di Alessandra Verducci
C’è un paradosso alla base delle nostre abitudini alimentari.
Mentre proviamo sdegno all’idea di mangiare carne di cane, gatto o delfino, nulla ci impedisce di addentare carne di mucca, maiale, pecora o pollo. Perché facciamo questa discriminazione?
Anche la mucca e il maiale sono esseri senzienti, che provano quindi emozioni e sentimenti, proprio come il cane, il gatto e il delfino.
Eppure, la costrizione innaturale della mucca e del maiale negli allevamenti lager e la loro successiva soppressione a fini alimentari non ci turba, non tanto quanto ci sconvolgerebbe stipare migliaia di cani e gatti all’interno di una struttura al solo scopo di macellarli per poi mangiarli.
![]() |
Associazione Culturale Pura Essenza
Sede Legale: via Colonnello Tommaso Masala, 42 - 00148 Roma - C.F.: 97826930584 - P.I.: 13188851003 - REA: 1428683 Sede Operativa: tel/ Fax 0774.550834 - Mobile 334.9454140 - ® L'Isola di Veg è un marchio Registrato Copyright 2017 © Pura Essenza - Tutti i diritti sono riservati.
|
![]() |